Geologicamente 3 – Le Giornate di Gaia
Attraverso delle passeggiate in antichi siti preistorici, lungo i percorsi della transumanza , dislocati tra boschi e masserie, e in paesi un tempo popolosi e ormai pressoché disabitati, le giornate di Gaia vuole essere l’occasione per (ri)scoprire il proprio territorio, la propria storia e cultura e per comprendere in che modo l’uomo abbia interagito con il pianeta.
Sito archeologico, sede di un importante villaggio Peuceto
Visita al sito archeologico di Monte Sannace, collina posta a metà strada tra i territori di Sammichele di Bari, Turi e Gioia del Colle, sede di un importante villaggio peuceto. Possibilità di visitarlo attraverso due percorsi tematici: naturalistico e archeologico.
Uno dei 196 comuni considerati tra i più belli d’Italia
Visita a uno dei 196 comuni considerati tra i borghi più belli d’Italia dall’associazione nazionale “I borghi più belli d’Italia” con escursione nel territorio e nei boschi che la circondano.
Sito archeologico, sede di un’importante città Messapica
Visita al museo e al sito archeologico di Egnazia, antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), centro dei Messapi posto ai confini tra la Peucezia (a nord) e la Messapia (a sud), tra uno dei più interessanti siti archeologici della Puglia. Per i cospicui ritrovamenti di un determinato tipo di ceramica, ha dato il nome ad uno stile decorativo di ceramiche del IV e III secolo a.C., chiamato “stile di Gnatia”.
La partenza è prevista per le ore 8.30 dalla nostra sede in L.go Madre Teresa di Calcutta, 8 – Polignano a Mare.
Il pranzo a sacco è a carico dei partecipanti.
Per quanto concerne l’abbigliamento si consiglia un abbigliamento comodo (possibilmente comprensivo di Kway ed equipaggiamento adeguato) e scarpe idonee per lunghe camminate.
All’atto dell’iscrizione all’associazione, necessaria per la partecipazione alle escursioni, sarà fatta firmare una dichiarazione liberatoria di responsabilità per eventuali infortuni nel corso delle esplorazioni, vi preghiamo quindi di portare copia del vostro documento d’identità.
*La metà del ricavato sarà devoluto a favore del progetto “Pozzi per l’Africa –Michele Maggiore”.
Non sei ancora tesserato?
- escursione a Gioia: 20€ (inclusa iscrizione);
- escursione ad Acerenza 20€ (inclusa iscrizione);
- escursione ad Egnazia: 15€ (inclusa iscrizione)
Sei già tesserato?
- escursione a Gioia: 10€
- escursione ad Acerenza 10€
- escursione ad Egnazia: 10€
- Per i non tesserati: 50€ anzichè 55€
- Per chi è già tesserato: 25€ anzichè 30€
Sede Legale
Via Parco del Lauro, 38
Sede Operativa
L.go Madre Teresa di Calcutta, 8
www.bachidasetola.it
info@bachidasetola.it
