Projects
Main Projects
- Perse Visioni
PerSe Visioni Visual Art Exhibition dal 2007 promuove una forma originale di promozione, formazione e sperimentazione nell’ambito culturale, attraverso laboratori, rassegne di cortometraggi, esposizioni e concerti.
- Geologicamente
Con il progetto “Geologicamente 4”, Bachi da Setola si propone come un valido strumento divulgativo di conoscenza dei fenomeni geologici del nostro territorio, delle problematiche ad essi connessi, nonché, come strumento di conoscenza della storia antica e recente dell’uomo in Puglia e Lucania, delle tradizioni e delle leggende dei luoghi. Tale progetto rappresenta quindi per i partecipanti un modo per riscoprire la giusta dimensione umana, con l’augurio che vengano risvegliate le coscienze e che siano altresì invogliati ad approfondire gli aspetti territoriali fondamentali e peculiari.
- Conversazioni Filosofiche
Con il progetto “Conversazioni Filosofiche” miriamo a creare un momento di scambio e di dialogo partendo dalla lettura di diversi testi della tradizione. Questi saranno introdotti e contestualizzati brevemente dai mediatori che ne faranno emergere le questioni e i punti di maggiore rilevanza.
L’invito è rivolto ad un pubblico il più ampio ed eterogeneo possibile, esperto e non; vorremo anzi esortare alla partecipazione chi, scoraggiato da millenni di pregiudizi sulla filosofia, ritiene di non essere in grado o di non poter contribuire in alcun modo ad un dibattito filosofico.
- La fabbrica dei giochi
Il progetto “La Fabbrica dei Giochi” intende riproporre al bambino l’esperienza ludica del passato e delle altre culture, in accordo con la funzione ricreativa – educativa e sociale che il gioco detiene.L’idea da cui parte la nostra proposta nasce da uno scambio interculturale svolto a Potsdam, Berlino nel luglio 2008 finalizzato sia al recupero dei giochi tradizionali provenienti da differenti parti del mondo e sia alla comprensione dell’influenza che l’attività ludica produce nel bambino .Il tema proposto dal progetto è stato sviluppato, nelle classi prime e seconde della scuola primaria, attraverso un momento di animazione in cui sono stati illustrati e svolti i giochi con l’imprescindibile partecipazione attiva dei bambini.
- Radio Bachi
Radio Bachi si è imposta nel mondo delle radio web come un’iniziativa di carattere culturale, in grado di ripresentare al pubblico del secondo millennio una tipologia di esperienza radiofonica molto in voga negli anni ‘60 e ‘70. Un’esperienza che si caratterizza oggi come espressione alternativa ai media tradizionali. Radio Bachi ristruttura la concezione di radio pirata, adeguandola ai tempi e alle tecnologie del nostro tempo, riproponendo quella modalità di pensare e condurre una trasmissione radiofonica, tipica degli anni ’60 e ‘70.