DAL TEATRO AL CLOWN
Bachi da Setola segnala “DAL TEATRO AL CLOWN” – LABORATORIO DI INIZIAZIONE ALLA TECNICA DEL CLOWN-ATTORE
Corso intensivo di clown basato su tecniche di teatro, commedia dell’arte, mimo e danza, condotto da Ignazio Abbatepaolo, realizzato in collaborazione con Bachi da Setola, Residui Teatro e PayasoSalud
presso Officine degli Esordi – Bari
sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle 16 alle 21
Il corso, rivolto ad attori, clown, danzatori e a chiunque sia interessato e incuriosito dalla figura affascinante e antica del clown, mira a esplorare l’universo clownistico, cercando di comprenderne i meccanismi e la poesia e analizzando non solo la figura del clown, bensì anche quella dell’attore che lo interpreta e dell’uomo che lo impersona. L’idea di fondo è infatti quella secondo cui ciascuno porta dentro di sé un clown e che sia sufficiente scrollarsi di dosso lo stress quotidiano per risvegliarlo e fermarsi a sorridere con lui.
Attraverso la scoperta dell’arte della “clownerie”, che implica una grande onestà, la capacità di “mettersi a nudo” di fronte al pubblico, di avere uno sguardo comico su tutto ciò che ci circonda, il laboratorio consentirà di gettare uno sguardo approfondito all’interno dell’Io di ciascuno dei partecipanti.
Il laboratorio è aperto a principianti e professionisti che abbiano conseguito la maggiore età e richiede un abbigliamento comodo da training e un naso rosso dotato di elastico.
***
Clown-attore, clown-dottore, docente e performer, Ignazio Abbatepaolo si dedica “alla ricerca di mille modi per regalare un sorriso alla paura” prima negli ospedali di Roma con Soccorso Clown, poi a Madrid, dove lavora ancora oggi, con l’equipe clown-dottori di Payaso Salud di cui è direttore artistico dal 2014. Si forma in teatro, danza, mimo, canto e musica con vari maestri fra cui Luis Ibar e Alma Bernal (Cartaphilus Teatro, México), Marta Ruiz (Adra Danza ,Colombia), Sara Simeoni (Gruppo Carolyn Carlson, Italia), Patrizia Cavola e Iván Truol (Gruppo Atacama,ItaliaChile), Enrique Vargas (Teatro de los sentidos Colombia), Roberta Carreri (Odin Teatret Italia-Dinamarca). Nel 2003 incontra la figura del clown con il maestro Vladimir Oshansky (guest artist Cirque du Soleil e direttore di Soccorso clown) e con lui prosegue il suo percorso di perfezionamento artistico, a tutt’oggi in corso.
Nel 2000 fonda, insieme a Viviana Bovino e Gregorio Amicuzi, la compagnia internazionale Residui Teatro, conseguendo fino al 2013 vari riconoscimenti.
È attore-clown e co-autore dello spettacolo ZeroZero Clown (2007-2012), replicato fra Italia, Spagna, Germania, Irlanda, Messico e Colombia. Dal 2011 si dedica alla pedagogia ed alla formazione di clown-attori e/o clown-dottori tra Spagna, Italia e Messico.
INFO:
Dal teatro al clown
Laboratorio di iniziazione alla tecnica del clown-attore
QUANDO:
sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle 16 alle 21
DOVE:
Officine degli Esordi
Via Francesco Crispi 5 – 70123 Bari
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Costo dell’iscrizione: € 80,00
Per info e iscrizioni: direccion.artistica@payasosalud.org